La mafia in Italia

     



    La mafia è un'organizzazione criminale con una struttura piramidale. Le mafia esiste dall'800 - dunque il XIX° secolo. Le mafia è nata in Sicilia con "Cosa Nostra". All'inizio, la mafia mostre la malavita nella regione del Sud Italia. Oggigiorno, è dappertutto.
    Tuttavia, oltre mafie italiane sono presenti in Italia come la Gomorra (Campania), Sacra Corona Unità (Puglia) e 'Ndrangheta (Calabra). Le mafie italiane si situano a Sud Italia perché questa regione è più povera del Nord. Ma, la mafia si diffonde (si spostano nell'Italia settentrionale, come le mafie straniere -Cinese, Albanese, Russa).
    Le attività principali della mafia sono le estorsione (47%), le droghe (23%), lo sfruttamento sessuale e le armi. Nel 2013, le mafia italiane hanno guadagnato più di 10 miliardi di euro. Il film "Gomorra" di Matteo Garrone mostre come la mafia guadagna dei soldi facendo attività illegali. Per esempio, mafiosi sono pagati per trasportare e sotterrare rifiuti tossici nella natura. Poi, la contraffazione fa parte delle attività illegali della mafia come con laboratori di sartoria che fabbricano vestiti. Anché, la mafia organizza lo sfruttamento sessuale. Il film mostre una ballerina che balla su un mafioso. La mafia utilizza anché la violenza come con un ragazzo. In effetti, un mafioso lo spara perché  il "giovanotto" vuole integrare la mafia. Per "l'uomo d'onore", è un test di coraggio. Poi, abbiamo personaggi che camminano tra molti cadaveri per mostrare la violenza nella mafia. 
    Questi esempi mostrano come la mafia guadagna soldi e utilizza la violenza per ottenere più potere in Italia.

Carta : https://en.m.wikipedia.org/wiki/File:Italian_regions_provinces.svg 

Commentaires

Articles les plus consultés